Costruzione della tratta da Vestone Nord a Idro Sud sulla S.P. BS 237 “Del Caffaro”

Anno: 2015/2016

Attività: Progettazione geotecnica/strutturale di opere per partecipazione alla gara di appalto.

Cliente: Techproject S.r.l.

Descrizione: Relazione geotecnica generale e progetto definitivo di n°2 gallerie naturali con relativi tratti di imbocco e n°2 paratie multitirantate, nell’ambito della fase di partecipazione alla gara di appalto per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori.

Ponte sospeso “Sir Otto Beit Bridge” (Zambia)

Anno: 2016 
Attività: Consulenza per verifica del tiro degli stralli
Cliente: Contest s.r.l.
Descrizione: Modellazione FEM delle strutture. Verifiche degli stralli.  Software utilizzato: LUSAS

Progetto: REHABILITATION OF THE SIR OTTO BEIT SUSPENSION BRIDGE AT CHIRUNDU

The Otto Beit Bridge, was first constructed in United Kingdom in 1937. Once constructed, the bridge was transported from the UK across more than 7,000 miles by sea, rail and road, in ‘small’ sections to Chirundu. The bridge was opened the 24 of May 1939 to improve the traffic flow between Zambia and Zimbabwe. It is the Africa’s first suspended bridge of its kind as its cables are built by straight parallel wires rather than twisted and this make of it the first case in the world outside the United States.

Deposito Tramway di Constantine (Algeria)

Anno: 2009 
Attività: Consulenza specialistica per la progettazione strutturale e geotecnica
Cliente: Ing. L. Bala
Descrizione: Modellazione FEM delle strutture in c.a. e in acciaio. Verifiche strutturali e geotecniche.  Corpi: Depot, Remissage, Grand Lavage, Station de Service, Post de Garde.  Normative: Eurocodici  e RPA 99/2003 (Règles Parasismiques Algériennes)
Stato opera: realizzata

“Ponte 2 giugno” a Fiumicino (Roma)

Anno: 2015 
Attività: Consulenza per progetto definitivo nuovo impalcato in acciaio L= 30m del ponte levatoio
Cliente: Contest s.r.l.
Descrizione: Modellazione FEM delle strutture. Verifiche elementi secondo NTC08.     Software utilizzato: SAP2000

Stato opera: realizzata nel 2017

Sostituzione dell’impalcato del ponte levatoio inaugurato nel 1948 che costituisce uno degli attraversamenti del canale di Fiumicino, Fossa Traianea.

Diga sul torrente Aja, Umbria (TR)

Anno: 2015

Attività: Rivalutazione della sicurezza del manufatto di scarico e delle paratoie metalliche della diga in condizione sismica.

Cliente: Prof. Ing F. Federico per E.ON Italia S.p.A

Descrizione: Analisi e verifiche strutturali del manufatto di scarico e delle paratoie metalliche, in conformità al D.M. 14/01/2008: Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni e D.M. 26/06/2014: Norme tecniche per la progettazione e la costruzione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse).

Estudos de Viabilidade Técnica (Brasil)

Anno: 2014 
Attività: Consulenza per gara
Cliente: TECNIC CONSULTING ENGINEERS SPA  – TECNIC BRASIL 
Descrizione:  Estudos de Viabilidade Técnica para a implantação da infraestrutura ferroviária no trecho da EF-151, compreendido entre Açailândia/MA e Barcarena/PA. EXTENSÃO: 457,290KM

Verifiche strutturali di tipologie di ponti e viadotti. Computi metrici parametrizzati.

La scelta delle tipologie strutturali è stata condotta in relazione alla standardizzazione delle opere, alla limitazione del numero di pile, ai costi di realizzazione e alle tempistiche di costruzione. Si è, quindi, proposta la soluzione di viadotti con impalcati in cemento armato precompresso (c.a.p.) con campate da 35m e con impalcati in acciaio a via inferiore da 60m.

Progetto Unitario Comprensoriale “Terminillo Stazione Montana, Turismo Responsabile”

Anno:2014

Attività: Progettazione preliminare di opere di protezione dal rischio di crolli e caduta massi

Cliente: Prof. Ing. F. Federico per Provincia di Rieti

Descrizione: Analisi dei risultati delle simulazione di caduta massi e definizione delle scelte progettuali per la protezione di strutture sciistiche ed infrastrutture viarie dal rischio di crolli e caduta massi. Progettazione preliminare di barriere paramassi rigide e deformabili, opere in terra rinforzata, ed interventi di consolidamento delle porzioni rocciose. Zone di Iaccio Crudele, Valle del Sole e Vallorgano

 

Edificio industriale a Monterotondo

Anno: 2007 
Attività: Consulenza specialistica per la progettazione strutturale e geotecnica
Cliente: Contest srl
Descrizione: Modellazione FEM delle strutture esistenti. Verifiche strutturali e geotecniche.  Normative: Eurocodici 
Stato opera: realizzata