Analisi e verifiche strutturali

Analisi lineari: statiche e dinamiche

Analisi non lineari: statiche e dinamiche

ISG-progetti è in grado di ricoprire tutti i campi delle analisi e delle verifiche previste dalle norme nazionali e internazionali, utilizzando software specializzati per l’analisi agli elementi finiti per strutture in c.a., acciaio e muratura.

Analisi “Push Over”

Per gli edifici esistenti in c.a. e in muratura svolge analisi statiche non lineari (push over) per determinare la classe di rischio sismico (livello di vulnerabilità sismica) e definire poi gli interventi di miglioramento o adeguamento sismico. Tale analisi viene anche applicata per determinare il reale valore del coefficiente di struttura di edifici in c.a. In particolare per gli edifici esistenti vengono seguiti dall’inizio le fasi di analisi del progetto originario, di indagini in situ e di modellazione facendo in modo che il modello di calcolo sia rispondente il più possibile alla effettiva tipologia strutturale. Molta attenzione viene dedicata allo studio dei dettagli costruttivi.

Verifiche al fuoco

Svolge anche verifiche di resistenza al fuoco con metodi analitici e tabellari.

Analisi e verifiche geotecniche

ISG-progetti è in grado di occuparsi di tutte le attività di progettazione e verifica di opere geotecniche,  in accordo con i più recenti criteri di calcolo e con norme nazionali e internazionali, utilizzando software specializzati.

Progettazione geotecnica per opere civili ed opere infrastrutturali

Ci occupiamo del progetto di fondazioni di ogni tipo, a partire dalla definizione del piano delle indagini geognostiche e del relativo modello geologico-geotecnico.

In ambito infrastrutturale ci occupiamo della progettazione e della verifica di gallerie naturali ed artificiali, fondazioni di ponti e viadotti, opere di sostegno ed opere di stabilizzazione.

Consulenze specialistiche

Svolgiamo consulenze specialistiche su problematiche geotecniche, mediante analisi agli elementi finiti bidimensionali e tridimensionali, con modelli costitutivi avanzati.  Per commesse particolari sono stati sviluppati internamente software per specifiche analisi e verifiche geotecniche, secondo criteri e normative internazionali.

Modellazione BIM e Disegni

ISG-progetti sviluppa modelli BIM strutturali (Building Information Modelling) mediante il software Tekla Structure 2018  prodotto dalla  Trimble Solutions.

Il modello BIM viene definito in tutti i suoi dettagli costruttivi fino alle armature per gli elementi in c.a. e ai collegamenti per gli elementi in acciaio.

Nel caso di progettazione completa, ISG-progetti fornisce disegni di carpenterie e armature e dei dettagli costruttivi per tutti i livelli di progettazione.

Prove non distruttive (PND)

ISG-progetti è in grado di svolgere indagini conoscitive su edifici e costruzioni esistenti in c.a., acciaio e muratura propedeutiche alle analisi numeriche. La società dispone delle attrezzature per svolgere direttamente prove di carico e saggi distruttivi su solai ed elementi in c.a. e muratura oltre che per eseguire saggi per indagare la tipologia di fondazioni.

Direzione Lavori

ISG-progetti offre tra i sui servizi anche la Direzione dei Lavori relativi alle strutture e alle opere geotecniche. In tale servizio è prevista la presenza periodica in cantiere, la gestione delle riunioni, il controllo dell’avanzamento delle opere, la verifica del rispetto di quanto previsto in progetto, la gestione e il coordinamento di eventuali varianti in corso d’opera, la redazione dei disegni “As built“.

Collaudi statici

ISG-progetti attraverso i suoi soci (ingegneri senior) svolge attività di collaudo statico.